 |
Categorie Sci Alpinismo
Anche lo Sci Alpinismo, come lo Sci
Alpino, ha subito dei profondi cambiamenti negli ultimi anni.
Il primo grosso cambiamento dovuto
all'arrivo degli sci sciancrati che hanno rivoluzionato anche
questa disciplina permettendo di avere sci sempre più performanti e
maneggevoli per via delle nuove geometrie e delle altezze ridotte
rispetto a prima. Il secondo, molto più
vicino a noi come tempi, e sopratutto ancora in atto legato ai diversi modi
di vivere quello che possiamo comprendere nel vastissimo mondo dello
Sci Alpinismo Moderno. Una volta si parlava di sci alpinismo e basta, con un
unica discriminante legata a un utilizzo turistico oppure un utilizzo
agonistico. Oggi sentiamo sempre di più termini quali: Ski Touring,
Easy Touring, Freeride Touring, Cross Touring ecc. ecc. , categorie che
si riferiscono sempre ad attrezzi adatti sia alla risalita che alla discesa
ma con differenze molto importanti che avvicinano sempre di più i nuovi sci
a quelle che sono le molteplici esigenze degli amanti della montagna e del
fuoripista. Noi semplificando abbiamo diviso gli sci che abbiamo
in catalogo in 4 grosse categorie
|
Ski Touring
E' quello che ad oggi si intende per sci
alpinismo classico o turistico. Esistono in questa categoria sci adatti
a tutti i livelli di sciatore o sciatrice, dal principiante al molto
esperto. Gli scialpinisti classici sono coloro che vanno in montagna
per divertirsi e passare una giornata sulla neve, poco importa se la neve è
fresca, trasformata o ventata, oppure se si arriverà in punta prima o dopo gli
altri. Questi sci
devono essere il giusto mix tra comodità in salita e prestazione in discesa.
Il peso degli sci in questa categoria può variare
tra i 1200 e i 1500 grammi circa a sci. Rispetto al passato il centro è
comunque più largo per dare comfort e appoggio. Sono i più
adatti a un utilizzo anche promiscuo sia in pista che nello Sci Alpinismo.
semplificando:
Peso sci: 1200-1600 grammi a sci
Larghezza centro sci: da 70 a 88mm
Sciancratura: medio/accentuata
Altezze: 150 - 178cm
Prezzo: basso/medio/alto
|
 |
Speed Touring
Lo Speed Touring è praticamente una
declinazione
dello Ski Touring per chi vuole fare tanto dislivello o impiegarci un pò di
meno a salire. Quindi sci che amano allo stesso modo la salita e la discesa ma che
grazie a strutture più pregiate pesano meno dello Ski Touring classico,
permettendo una salita più agevole senza perdere prestazioni e performance
in discesa su tutti i tipi di neve. Solitamente sono attrezzi con un livello
di prezzo medio/alto e peso compreso tra i 900 e i 1150 grammi a sci.
In questa categoria sono presenti anche
moltissimi attrezzi adatti allo sci primaverile
semplificando:
Peso sci: 900-1150 grammi a sci
Larghezza centro sci: da 70 a 85mm
Sciancratura: media non troppo accentuata
Altezze: 150-176cm
Prezzo: medio alto
|
 |
Freeride Touring
La nuova frontiera dello Sci Alpinismo!!!!. Questo
è un mondo in continua evoluzione con materiali sempre più nuovi ogni anno.
OBIETTIVO di questa tipologia di sci e far divertire il più possibile su
neve fresca e nevi profonde. Possiamo considerarli degli attrezzi borderline tra il Freeride Classico e lo Sci Alpinismo.
I due mondi si
avvicinano e si toccano spesso.
Dallo Sci Alpinismo si prende il risalire
con le pelli grazie a un peso ridotto rispetto agli sci da Freeride, magari per dislivelli non esorbitanti
utilizzando anche gli impianti sino a un certo punto. dal Freeride si prendono le geometrie "fat"
con il centro sci molto largo per permettere di galleggiare il più possibile
e in molti modelli le varie tecnologie
"Rocker", con punte e code più rialzate rispetto agli sci con
"Camber Tradizionale"
per favorire "l'uscita e la galleggiabilità" in condizioni di neve profonda.
Più è accentuato il
rocker e la larghezza dello sci in centro più ci avviciniamo al Freeride.
Possiamo parlare di Freeride Touring con sci che hanno un centro largo al di
sopra dei 90mm, in alcuni casi le aziende fanno attrezzi ben più larghi più di
100mm. Il peso? Molto variabile, andiamo dai 1300 ai 2000 grammi a sci e le
altezza sono mediamente più lunghe della altre categorie per avere la
maggior superficie possibile
semplificando:
Peso sci: 1300-2000 grammi a sci
Larghezza centro sci: da 90 a 120mm
Sciancratura: mediamente accentuata
Altezze: 160-190cm
Prezzo: medio alto /alto
|
 |
Race Touring
Lo dice la parola stessa, parliamo di sci da
gara e nelle gare i tempi devono accorciarsi il più possibile. Sci
leggerissimi, sempre al di sotto degli 800g a sci con punte
minime oramai per tutte le ditte comprese tra i 600 e i 750 grammi di peso
..... delle vere piume. Naturale quindi che siano sci che in salita
volano permettendo di arrivare in cima il prima possibile. In discesa,
ovviamente, perdiamo qualcosa, sono meno sciancrati degli altri, molto
stretti e più difficili da utilizzare se non si dispone di una buona tecnica, non a caso questa categoria di sci è
consigliata a ottimi sciatori
semplificando:
Peso sci: 600-900 grammi a sci
Larghezza centro sci: meno di 70mm
Sciancratura: poco accentuata
Altezze: 150 - 161 cm
Prezzo: medio alto /alto
|
 |
Camber e Rocker

Sci con Rocker

|
|